
.png)

Namasté!
Benvenuti in Yam
Il rifugio ideale per rigenerare
corpo, mente e spirito
Associazione olistica
per il benessere della persona​
Sfondo progettato da Freepik
Area Counseling, Coaching, Psicologia

Counseling e Coaching
Psico Emozionale
​
Il counseling e il coaching sono due tecniche diverse ma complementari, che si fondano sul principio comune di “tirare fuori” il potenziale di una persona, promuovendo un processo di crescita e sviluppo, attraverso i suoi personali "strumenti", finalizzato alla sua auto-realizzazione.
​
Nello specifico, il counseling è una forma di sostegno rivolta a chi si trova in una condizione di difficoltà rispetto alla propria crescita personale e agli eventi della vita, e ha come obiettivo principale quello di guidare le persone a sviluppare non solo una consapevolezza emotiva ma anche tutte quelle capacità necessarie ad autogestirsi e affrontare efficacemente ogni situazione in autonomia, concentrandosi sul "qui ed ora", senza lasciarsi trascinare dal vortice delle preoccupazioni per il futuro, o dai rimorsi e rimpianti del passato.
​
Il coaching, nato inizialmente in ambito sportivo e successivamente applicato anche ad altri contesti (quali, ad esempio, lavoro, studio e salute), si realizza guidando la persona a esprimere appieno le proprie potenzialità e migliorare la gestione dei propri stati d'animo (sempre avvalendosi dei suoi "strumenti" interiori), sostenendola così nel raggiungimento dei suoi obiettivi (personali, lavorativi, ecc).​​​​
​
​
​
​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​
​​
​

Costellazioni familiari sistemiche
(secondo Bert Hellinger)
Questo metodo, nato dalle intuizioni e dagli studi dello psicoterapeuta tedesco Bert Hellinger, che lo ha poi sviluppato nel tempo insieme a sua moglie Sophie, offre una prospettiva unica sulle dinamiche delle relazioni all’interno del nostro sistema familiare, e aiuta le persone a risolvere blocchi emotivi, riconoscendo e lasciando andare vecchi rancori o dolori, liberandole così da schemi emotivi che influenzano negativamente la loro vita.
​
lo scopo è quello di proporre una strategia di intervento breve ai propri problemi, seguendo un approccio totalmente innovativo rispetto alla psicoanalisi classica. Questo metodo offre infatti l’opportunità di esplorare dinamiche nascoste, relazioni complesse e conflitti sottostanti, consentendo di individuare soluzioni e strategie per affrontarli in modo efficace e superare quelle dinamiche limitanti che impediscono di esprimere il proprio potenziale.
​
Questa tecnica può essere applicata efficacemente non solo al contesto familiare, ma anche ad ambiti diversi come ambienti lavorativi, scolastici o aziendali.
​
Le professioniste che si occupano delle costellazioni familiari sistemiche in Yam, sono allieve dirette
del Prof. Bert Helliger (Dott.ssa Barbara Fiori e Dott.ssa Iliana Scarozza)
​​​​​

Sunflower Approach
​
Il Sunflower Approach è una metodologia elaborata dalla Dott.ssa Barbara Fiori che può essere utilizzata nel contesto del counseling olistico per aiutare la persona a entrare in un profondo ascolto di sé stessa, delle proprie emozioni e del proprio corpo, favorendo un cambiamento positivo e integrato che coinvolge tutti i livelli dell’essere
Questa tecnica si concentra sull’attivazione di una consapevolezza sinergica che unisce mente, corpo ed emozioni, e permette di esplorare e comprendere meglio il proprio stato interiore.
Come funziona la tecnica Sunflower nel counseling olistico:
​
-
Ascolto profondo del corpo e delle emozioni:
-
​Attivazione della consapevolezza
-
Connessione con le emozioni:
-
Integrazione e trasformazione:di questi nuovi livelli di consapevolezza nella vita quotidiana.
Questo processo può promuovere una trasformazione profonda nella persona, che si sentirà più in armonia con sé stessa e con gli altri.
Ma il Sunflower Approach porta anche altri benefici nel counseling olistico:
• Rilascio di tensioni e blocchi emotivi
• Equilibrio e armonia interiore
• Crescita personale e trasformazione
​

Psicologia clinica
e psicoterapia
sistemico-relazionale
Coming soon
​