top of page

Ayurveda e Altri Trattamenti Olistici

Si fa presente che in Yam NON si praticano massaggi volti a stimolazioni sessuali o erotiche . Namastè!

Trattamenti Ayurvedici

Scopri tutti i trattamenti disponibili e quali sono i loro benefici 

 

 

La medicina tradizionale Ayurvedica ha radici antichissime e si avvale di una pluralità di pratiche e approcci, basati sull’interazione di vari trattamenti e rimedi di origine naturale, poiché essa non si fonda soltanto sull’individuo e sul disturbo che lo affligge, ma tiene in grande considerazione, nel loro complesso, il suo stile di vita, l’alimentazione e il contesto che costituisce la sua realtà.

​

Essa si fonda sul principio che la salute e il benessere, così come la malattia, il malessere e il disagio, dipendono dall'equilibrio o dallo squilibrio prolungato nel tempo dei tre "Dosha", ovvero le tre sostanze vitali, (Vata, Pitta e Kapha) che costituiscono ogni individuo nella sua unicità e irripetibilità.

​

Ripristinando e mantenendo questo equilibrio, attraverso trattamenti specifici e personalizzati, è possibile aiutare le persone sane a mantenere la salute e prevenire le malattie, e le persone malate a facilitare il loro percorso di guarigione.​​

7_chakra-removebg-preview.png

Osteopatia e Taopatch

L’osteopatia è un sistema di diagnosi e trattamento, molto efficace per la prevenzione, valutazione ed il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico in relazione con quello viscerale.

 

L'approccio olistico dell'osteopatia, pur basandosi sulle scienze fondamentali e sulle conoscenze mediche ufficiali, si fonda sul principio di unità e autoregolazione del corpo, e sulla stretta correlazione tra "struttura" e "funzioni".  Non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma si realizza attraverso manipolazioni e manovre specifiche. 

​

Il Taopatch è invece un dispositivo medico nanotecnologico che migliora postura, dolore e movimento. Può curare sia i sintomi che le cause dei disturbi senza chimica o effetti collaterali,  emettendo lunghezze d’onda di luce terapeutiche, che permettono al corpo di beneficiare di una terapia continuativa.

​

Il trattamento è a cura del dott. Giorgio Enni, Osteopata applicatore certificato di Taopach.

2_chakra-removebg-preview.png

Hatha Yoga

L'Hatha Yoga affonda le sue radici su antiche tradizioni millenarie, e racchiude il significato profondo di unire gli elementi opposti, come l’energia femminile e maschile, che per natura si attraggono e si respingono

 

ll termine “Hatha” proviene dal sanscrito, antica lingua letteraria indiana, e significa “forza”. Infatti, questa pratica è volta a rafforzare il corpo e lo spirito, coniugando particolari posizioni del corpo (asana), con esercizi di respirazione (pranayama), uniti ad un profondo rilassamento che si conclude con una meditazione finale.

 

Essendo una pratica lenta e ben strutturata è ideale anche per i principianti, in quanto permette di imparare pian piano le basi più importanti, nel rispetto delle proprie possibilità..

​

Tra i molteplici benefici:

  • migliora la forza, la flessibilità e l’equilibrio in tutto il corpo.

  • rafforza la muscolatura

  • aiuta ad alleviare o prevenire dolori a schiena e cervicale.

  •  è un’ottima arma contro lo stress

3_chakra-removebg-preview.png

Riflessologia

La riflessologia è una tecnica terapeutica integrativa, con origini molto antiche,  che si fonda sul principio che in tutto il corpo esistano dei "punti riflessi" corrispondenti a determinati organi, ghiandole, articolazioni, terminazioni nervose e strutture ossee.

​

La branca più famosa è quella "plantare", ma può essere eseguita anche in altre parti del corpo, con tecniche manuali di pressione e micro stimolazione (anche se alcune varianti prevedono l'utilizzo di un bastoncino di bambù).

​

Le professioniste di Yam Benessere Olistico offrono diversi tipi di riflessologia, a seconda delle necessità della persona, integrandole, all'occorrenza, anche con altre tecniche.

​

Pur non essendo scientificamente provati i suoi principi fondanti, ne sono tuttavia oggettivamente testimoniati i benefici da chi si sottopone ai trattamenti (che in ogni caso non comportano rischi né controindicazioni).

4_chakra-removebg-preview.png

Terapia Craniosacrale

La terapia cranio-sacrale è una pratica delicata e sicura dai molteplici benefici. E' adatta a tutti, comprese le donne in gravidanza, i neonati e gli anziani.​ Aiuta le persone a riequilibrare il sistema nervoso, alleviare tensioni fisiche ed emotive e a promuovere il benessere generale.

​

Essa agisce profondamente sul sistema ormonale e su quello immunitario, lavorando delicatamente sul movimento del fluido cerebrospinale e sul rilassamento profondo.

​

Il massaggio si esegue con manipolazioni e pressioni leggere e delicate che, con  il rilascio fasciale,  agiscono su moltissimi tipi di stati dolorosi (collo, schiena, spalle, tensioni muscolari, ecc).

​

La metodica non presenta controindicazioni, fatta eccezione per stati patologici particolari, la cui valutazione resta di competenza dello specialista.

​​​

5_chakra-removebg-preview.png

Shiatsu

Lo Shiatsu affonda le sue radici nell'antico Giappone, dove i guaritori locali elaborarono questa articolata tecnica di massaggio, unendo diversi metodi tradizionali ad altri di ispirazione cinese, secondo il principio tipicamente asiatico del "riassestamento energetico". del corpo.

​

Anche se il nome può tratte in inganno (Shi = dito  Atsu = pressione), in realtà il massaggio Shiatsu non si limita alla sola digitopressione ma si avvale invece di una certa varietà di tecniche che prevedono l'utilizzo, da parte dell'operatore, non solo delle dita ma anche di altre parti del corpo, come i piedi, i gomiti o le ginocchia.

​

Lo Shiatsu è molto personale perché ogni persona è unica così come il suo corpo. Pertanto sta al bravo operatore mappare e scoprirne i bisogni, la diramazione dei suoi canali di energia e i punti di accumulo di stress e tensioni, per capire come e dove agire a seconda delle manovre richieste dalla situazione.

​

Anche per questo è adatto a tutti e non presenta controindicazioni, essendo "tarato" sul singolo individuo.

Screenshot_2025-03-10_215931-removebg-preview.png

Numerologia

La numerologia è un ramo dell'esoterismo in grado di analizzare e interpretare l'influenza dei numeri sul carattere e il destino di ogni persona.

​

Nello specifico, in numerologia, la data di nascita di ognuno di noi porta con sé la nostra unicità e ci aiuta a prendere consapevolezza di noi stessi e del nostro scopo in questo mondo, nonché a dare significato a dinamiche che stiamo vivendo, a relazioni che non comprendiamo e a schemi che si ripetono nella nostra esistenza.​ Questo ci può dare la possibilità di favorire i vantaggi che ci determinano ed evitare gli svantaggi, guidandoci verso l'evoluzione e lo sviluppo del nostro potenziale più profondo.

​

Non è una forma di "magia" ma anzi è un sistema pratico di auto osservazione, con radici antichissime  riconducibili già ai Veda indiani, ma anche all'antico Egitto, alla Cabala ebraica, al calendario dei Maya, alla Cina... Da sempre, ogni cultura, filosofia o religione ha riconosciuto nei numeri caratteristiche e attributi riconducibili ad un significato metafisico, con un archetipo corrispondente, come sostenuto dal grande filosofo e matematico Pitagora, con il quale si concretizza l'idea che "il numero sia la sostanza di tutte le cose".​​​​​

6_chakra-removebg-preview.png

Reiki

Il Reiki è un’antica tecnica che affonda le sue radici in Giappone ed è utilizzata per migliorare le condizioni psico-fisiche e ridurre lo stress.

Il termine Reiki deriva da due parole giapponesi: rei’ (spirituale) e ki (energia) le quali esprimono, appunto,  l’energia spirituale su cui si basa questa disciplina.

​

I principi teorici del Reiki prevedono che nell’universo vi sia un’energia vitale e che questa energia possa essere utilizzata per scopi terapeutici. Durante la seduta l’operatore effettua una scansione del corpo del paziente per identificare le aree che presentano squilibri di energia: queste zone possono essere energeticamente stressate, sovraccariche o spente. A seconda delle modalità scelte dall’operatore, l’energia vitale verrà trasferita sul paziente attraverso picchiettamento, strofinamento o semplice pressione delle mani sulle zone interessate.

​

A livello fisico questa tecnica favorisce il riequilibrio energetico dell’organismo, il rilassamento e in generale la riduzione dello stress. Il benessere fisico si accompagna a quello mentale ed emozionale: l’azione del Reiki agisce nella più profonda interiorità dell’essere umano, indaga gli eventi spiacevoli del passato, le rigidità, gli schematismi, calmando dunque l’ansia e stati depressivi.

​

Oggi il Reiki è praticato in numerosi ospedali in tutta Italia e nel il mondo come terapia di supporto alla medicina tradizionale: i pazienti che lo hanno sperimentato, hanno affermato di averne tratto un significativo beneficio psico-fisico. Questa tecnica è stata ampiamente utilizzata con pazienti oncologici, i quali hanno evidenziato un considerevole calo dell’ansia, sostituita da un effetto di rilassamento generale e da un notevole miglioramento dell’umore.

 

Per fare qualche esempio, viene utilizzato sui pazienti di ospedali come il "Regina Elena" di Roma, il "San Carlo Borromeo" di Milano, il "San Giovanni Battista" di Torino, e il "Cardinal Massaia" di Asti.​​​​​

Screenshot_2025-03-10_215653-removebg-preview.png

Radiestesia e Radionica 

La radiestesia è quella pratica che, mediante la captazione dell'irradiazione che ogni corpo o sostanza emette, consente di scoprire elementi o sostanze nascoste, di conoscerne l'ubicazione, l'entità, la natura e l'influenza che essi esercitano gli uni sugli altri. Essa si basa sulla teoria che tutti i corpi emanano radiazioni, le quali si possono percepire e individuare attraverso l'uso di particolari mezzi o strumenti. 

​

La Radiestesia può indagare tutti gli elementi che vanno a disturbare e distorcere il corretto equilibrio energetico di un organismo o di un ambiente, pertanto essa trova grande applicazione nell'indagine preventiva, sullo stato di salute di una persona, al fine di stabilire il suo livello vitale, il corretto funzionamento dei suoi chakra, lo stato di salute dei suoi organi, la sua interazione corpo-mente, le difficoltà psicosomatiche, la natura e l’origine dei suoi disturbi, dando indicazioni di quali possano essere i rimedi più adatti.

​

E' applicabile anche in campo ambientale, e viene utilizzata anche in agricoltura, nella predisposizione degli spazi e degli arredi delle case ecc.

​

La Radiestesia è una pratica olistica, pertanto non sostituisce le terapie mediche ma può efficacemente coadiuvarle.

sfondo-di-namaste-con-mandala-graziosa-disegnata-a-mano_23-2147694898-removebg-preview.png

Access Bars

E' una tecnica che fa parte di un insieme di strumenti sviluppati nel 1990 da Gary Douglas.

 

Durante la sessione si toccano delicatamente 32 punti sulla testa, i "Bars",  corrispondenti alle diverse aree cerebrali individuate come i ‘luogh nei quali sono immagazzinati sono immagazzinati pensieri, credenze, emozioni, blocchi e conflitti.

 

Queste lievi manipolazioni aiutano a sbloccare nodi emotivi e mentali, donando maggiore sicurezza, maggiore rilassamento, liberazione  da blocchi emotivi e mentalità limitanti, oltre ad un miglioramento del benessere generale.

​

Tra le varie aree di intervento si possono menzionare:​

  • disturbi d’ansia e del sonno

  • attacchi di panico

  • dipendenze

  • depressione

  • difficoltà relazionali

  • elaborazione del lutto

  • disturbi alimentari

  • miglioramento della relazione con il proprio corpo

  • disturbo post-traumatico

  • migliore concentrazione​​​

​

​​​

​

  • Instagram
  • Facebook

Via Giarre 20, Roma

cell: 3791069421

Affiliata

 

logo_OPES-removebg-preview.png

NB:"Yam Benessere Olistico ASD APS" si astiene categoricamente dal proporre prassi che intendano sostituirsi in alcun modo a pratiche mediche di alcun genere. L’approccio “olistico” è un facilitatore della salute integrata e dell’evoluzione. Esso lavora con persone sane o con la loro "parte sana" in un contesto di malattia, per trovare un’armonia interiore attraverso l’uso di tecniche naturali, energetiche, artistiche, culturali e spirituali. L’operatore olistico non è un terapeuta, non diagnostica né cura le malattie fisiche o mentali e non prescrive farmaci. Egli non è in conflitto con la medicina tradizionale e la legge, non abusa della professione medica, ma collabora, sostiene e si integra con essa, al fine di promuovere il benessere generale delle persone che a lui si rivolgono.

bottom of page